etichetta_page_1
2012

Brunello di Montalcino 2012

/750ml

Tipo di vino

Rosso DOCG annata 2012

Collocazione vigneti

80% Castelnuovo dell’Abate / 20% Canalicchio

Varietà delle uve

SANGIOVESE GROSSO – BRUNELLO

Sistema di allevamento

Cordone speronato

Età media delle viti

20 anni

Cure Colturali

Potatura verde intensa, drastica riduzione della produzione a pochissimi grappoli per pianta, raccolta a mano delle uve.

Vinificazione

Sgrappolatura soffice dei grappoli, controllo della temperatura in fermentazione (30°C) e macerazione carbonica (28gg) in acciaio
2 travasi all’anno, imbottigliamento lento a caduta in camera sterile

Tenore alcool

14,09%

Acidità totale

5,4

Estratto secco totale

30,3

Invecchiamento

5 anni – di cui 18 mesi in botti di legno di rovere francese 25 hl e tonneaux da 5 hl

Affinamento in bottiglia

9 mesi prima dell’immissione in commercio

Produzione media annua

4.126 bottiglie da 0,75l, 1394 Magnum da 1,5l, 5 Jéroboam da 3l, 1 Jéroboam 5l

Durata prevista

25 anni

Tipo di bottiglia

Bordolese da 600 gr

Esame organolettico

Colore rosso rubino tendente al granato
Abbinamento gastronomico Carni rosse preferibilmente cacciagione
Come servirlo Tenere la bottiglia verticale a temperatura ambiente almeno 36 ore prima, stapparla due ore prima e servirlo decantato in caraffa.

Vinificazione

Sgrappolatura soffice dei grappoli, controllo della temperatura in fermentazione (30°C) e macerazione carbonica (28gg) in acciaio

2 travasi all’anno, imbottigliamento lento a caduta in camera sterile